Destinatari: proprietari di veicoli Storici (come sotto indicato)
VEICOLI ASSICURABILI: Autovetture ad uso privato, motocicli di proprietà dei destinatari.
(esclusi i ciclomotori)
codice convenz. AJ440 - aggiornato al 01/07/2016
Solo veicoli con almeno: 20 anni MOTO e 30 ANNI AUTO dalla data di costruzione che hanno ottenuto il C.R.S.
Autovetture:
Per autovetture in possesso del CRS (*) iscritte ad uno dei seguenti registri:
- ASI,
- Storico Lancia,
- Italiano FIAT (Albo Auto Storiche Fiat ),
- Italiano ALFA ROMEO,
- Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.
Motocicli e motocarrozzette (esclusi ciclomotori)
Per motocicli e motocarrozzette in possesso del CRS (*) iscritte ad uno dei seguenti registri:
- ASI,
- Storico Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana
- Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.
(*) Vedi Esempio del CRS:
Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica
Vengono definiti VEICOLO D’INTERESSE STORICO
tutti gli autoveicoli e motoveicoli che soddisfano (art. 60, comma 4 del D.Lgs 285/92) entrambe le seguenti condizioni:
• hanno ottenuto il C.R.S. - Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (ex D.M. 17 dicembre 2009) da parte dei soggetti indicati dal Legislatore (ossia i registri individuati dall’articolo 60, comma 4 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 recante il “Nuovo Codice della Strada”, e successive modificazioni ed integrazioni).
Prima del 20/03/2010 un “veicolo di interesse storico e collezionistico” era così definito se iscritto in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. Dal 20/03/2010 (giorno successivo alla data di pubblicazione sulla G.U. del D.M. 17 dicembre 2009) l’unico documento che possa attestarne la storicità è il C.R.S.;
• sono iscritti in uno dei registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.
La convenzione riguarda solo i veicoli regolarmente
iscritti ai sopraindicati registri Storici E CHE HANNO
OTTENUTO IL CRS.
Se iscritti in altri registri storici, non possono essere
inseriti in questa convenzione.
Il CRS dev'essere intestato al proprietario attuale.
link utili
Moto : http://www.federmoto.it/specialita/registro-storico/sezione/regolamenti/
Auto: http://www.asifed.it/normative/note-informative/precisazioni-su-ads-e-cr/
http://www.asifed.it/normative/note-informative/determinazione-asi-2014/
Attenzione: quanto sopra viene pubblicato, in forma ridotta, al solo scopo informativo; Non costituisce normativa; Potrebbe contenere errori e/o omissioni. Per maggiori Info Vi aspettiamo in Agenzia.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ATTENZIONE, PER ACCEDERE ALLA CONVENZIONE AJ440
Il rilascio della Tessera FMI o ASI alla persona non è sufficiente;
Bisogna che il Veicolo sia stato accettato al relativo Registro Storico, e aver ottenuto il CRS (certificato di rilevanza storica e collezionistica).
Stessa cosa per i Club Federati FMI che provvedono ad iscrivere la Moto al Registro Storico della FMI ottenendo per la Moto il CRS come da esempio sotto riportato:
VSD esempio
Copia dei certificati ricevuti verranno verificati
tramite Federazioni.
Il CRS dev'essere intestato al proprietario attuale - in caso di acquisto di usato si deve richiedere la voltura del CRS prima della stipula della polizza.
I
* * * * *
Prima della sottoscrizione Leggere il fascicolo informativo.
Il Fascicolo Informativo è consultabile
presso la nostra Sede di Palermo Via Leonardo da Vinci, 65
Non è possibile sottoscrivere la polizza tramite internet.
Attenzione: quanto sopra viene pubblicato, in forma ridotta, al solo scopo informativo; Non costituisce normativa; Potrebbe contenere errori e/o omissioni.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Per maggiori informazioni Vi aspettiamo in Agenzia.
Non operiamo a distanza o tramite Internet
Non si effettuano
preventivi telefonici o per e-mail.
solo in agenzia.
Via Leonardo da Vinci, 65 Palermo (zona Via Galileo Galilei)
orario d'ufficio:
lunedì - giovedì: 8.30-13.00 / 16.00 - 18.30
solo il venerdì: 8.30-13.00 / 14.00 - 16.30
posteggio per i clienti al civico 69 con
tariffa in convenzione di 50 centesimi per 30 minuti.
Non è possibile sottoscrivere la polizza tramite internet.